mauro.marelli@thinksrl.it ciaone

Capodanno 2017 in Alto Piemonte

Il cenone tra parenti vi fa calare la palpebra prima del brindisi di mezzanotte?
Le feste in piazza vi entusiasmano quanto il petardo che vi è esploso sotto i piedi l’ultima volta?
Inventate una scusa a chi ve li propone e venite a salutare il 2018 in Alto Piemonte, immersi nel silenzio e nel candore delle sue valli innevate di fresco.
Abbiamo selezionato per voi tre diverse proposte alla portata di tutti e ben organizzate, che offrono un ‘capodanno alpino’ a base di ciaspolate, piatti tipici e ritmi lenti e rilassati.

 

Alpe Moncerchio (BI):
una facile ciaspolata notturna di circa 30 minuti attraverso i boschi dell’Oasi Zegna, condurrà fino all’Agriturismo Moncerchio (1450m).  Qui la cena sarà ispirata alle ricette di famiglia e ai sapori della tradizione piemontese, con piatti come filetto di toro con bagna cauda, straccetti di anatra al melograno, flan di zola di capra e brasato al Bramaterra. Il tutto accompagnato da funghi e  castagne raccolti nell’Oasi, degustazione di formaggi d’alpeggio e salumi di produzione dell’azienda. Possibilità di dormire in baita, ma naturalmente subordinata alla disponibilità delle 4 camere presenti.
Info e prenotazione: 339.7289682. Prezzi 60 euro, ciaspolata guidata e cena (Nebbiolo della casa incluso).
[LINK]


 

Rifugio del Moro (VB):
Questa baita caratteristica si trova nella zona di Arvogno in Val Vigezzo, conosciuta come “La valle dei pittori” per la sua bellezza panoramica.  Il trekking serale è leggermente più impegnativo del precedente: circa 2 ore con un dislivello di 250 mt, ma comunque senza particolari difficoltà e adatto anche ai bambini. Il programma prevede una “bicchierata” nel bosco durante la salita e poi il cenone al rifugio. Tra le specialità proposte troviamo Crespelle Dul Pedar con crudo, toma di Vigezzo e funghi porcini e la “Minestra negra”, un antico piatto cotto sulla brace e servito direttamente dal paiolo di ghisa.
Costo: 80  euro comprensivo di: ciaspolata/escursione; aperitivo; cena.
Info e prenotazioni: rifugiodelmoro.it

 


 
[immagine da Invalsesia.it]

Rifugio Pastore, Alagna (VC)
Situato in Valsesia e facilmente raggiungibile con un trekking di 1.30h, il Pastore (1575 m.)  è un luogo speciale dove trascorrere un Capodanno immerso in un ambiente caldo e famigliare ai piedi del Monte Rosa. Il pacchetto in questo caso comprende anche il pernottamento e una successiva escursione di circa 3 ore con ciaspole, alla scoperta del Parco Naturale dell’Alta Valsesia.
La quota è di  170 euro e dà diritto ad accompagnamento con guida alpina per le escursioni del 31 e dell’1,  thè o cioccolata, aperitivo, cena, pernottamento e prima colazione.
Info e prenotazioni:
Davide Broggi
Cell. 328 2274701
mail: d.broggi@nododelleguide.it
www.nododelleguide.it

Leave a comment